attualita

I Cappuccini d’Europa a confronto: c’è bisogno di una “nuova” fraternità 

Gelsomino Del Guercio Pixabay
Pubblicato il 10-10-2021

L’evento a Częstochowa dall’11 al 16 ottobre

I frati Cappuccini d’Europa più uniti e fraterni tra loro. Dopo un intenso anno di cammino i passi di i francescani si ritrovano a Częstochowa, cuore spirituale della Polonia, ai piedi del Santuario di Jasna Góra, dove è conservata la sacra icona della Madonna Nera.

È in questo centro che i frati Cappuccini d'Europa, rappresentati dai nostri Ministri, Custodi e Delegati provinciali, ci ritroveremo dall’11 al 16 ottobre.

LA DIRETTA SU FACEBOOK
«Cari fratelli - scrive l’Ordine - sebbene non potremo essere tutti presenti, l'incontro riguarda ciascuno singolarmente e comunitariamente. Per questo, oltre che unirci spiritualmente, potremo seguire alcuni momenti celebrativi e d'incontro tramite i social: FB Il sogno della fraternità - I Cappuccini in Europa (https://www.facebook.com/cappuccini.europa/). Oltre alle dirette, a conclusione di ogni giornata verrà condiviso un video riassuntivo e un diario giornaliero. Vogliamo sentirci "fratelli tutti" in un percorso che ci accomuna e ci proietta verso rinnovati sentieri di fraternità».

LEGGI ANCHE: il modello Cosenza dei frati cappuccini di Calabria

LA LETTERA DI FRA ROBERTO
Era il 22 novembre dello scorso anno 2020 quando il Ministro Generale dei Cappuccini, fra Roberto Genuin, inviava una Lettera Circolare «Ai Frati dell’Europa», in cui, partendo da una citazione di Papa Francesco, «Sogno un’Europa che sia una famiglia e una comunità. Sogno un’Europa solidale e generosa», tracciava un percorso per l’animazione dell’Ordine nel Vecchio Continente.

UNA NUOVA FRATERNITA’
Nell’obiettivo, fra Roberto rammentava che «dobbiamo cominciare a pensarci come frati Cappuccini europei!». In sostanza, sottolineava il Ministro Generale, attingendo dalla nostra tradizione cappuccina, «siamo chiamati a sviluppare una fraternità ad ampio respiro, favorendo tutti i Frati e le Circoscrizioni nel sentirsi pienamente coinvolti e solidali tra loro». L’incontro si può seguire anche sul sito ufficiale dell’evento.

LEGGI ANCHE: La felicità? Conquistala insieme ai Cappuccini del Piemonte

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA